Area socio
Ricerca
- Bacheca
- Documenti
- Iniziative
- Agenda
- Sondaggi
- Blog
- Supporto online
- Home
- Chi siamo
- Organi Sociali
- Servizi ai Soci
- Comunicazioni
-
Com. Terr.
- Comitati Territoriali
- Territorio 1: Val d'Aosta, Piemonte, Liguria
- Territorio 2: VA-CO-LC-SO
-
Territorio 3: MI-MB
- 16-12-19 corso formazione Amministratore di Sostegno
- save the date
- programma per il triennio dal 2019
- incontro coi soci dei comitati di Milano. Monza e Brianza e di Com, Lecco, Sondrio e Varese. ottobre 2018
- convenzione "fiscale"
- nuove proposte 2017 per viaggi e crociere
- proposta iniziative culturali
- Documenti CT 3
- concorso estate 2014- Premiata la foto più bella
- convenzione "viaggi e vacanze"
- concerto d'organo
- Territorio 4: Provincia BG
- Territorio 5: Provincia BS
- Territorio 6: PV-LO-CR-MN
- Territorio 7: Triveneto
- Territorio 8: Em./Romagna
- Territorio 9: Toscana, Umbria, Marche
- Territorio 10: Centro/Sud e Isole
- Come navigare
-
Contatti
- Modulistica
Incontro coi Soci della provincia di Sondrio ottobre 2019
Siete in: Com. Terr. - Territorio 2: VA-CO-LC-SO
INCONTRO COI SOCI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
giovedì 3 ottobre 2019
Comitato Territoriale 2
NordLombardia / Varese-Como-Lecco-Sondrio
INCONTRO COI SOCI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
Si è svolto il 3 ottobre 2019 a Bianzone-Tirano l’incontro con i soci del Comitato Territoriale 2 di Assodirbank, che per motivi logistici era rivolto soprattutto ai soci della provincia di Sondrio ma ovviamente esteso a tutti i soci del CT2 ed anche ai soci dei comitati limitrofi, in particolare a quelli del CT3-Milano, con cui abbiamo in corso da sempre una fattiva collaborazione, data la vicinanza geografica dei due comitati. L’incontro era articolato su tre momenti:
Favorito da una splendida giornata di sole, l’incontro ha avuto una grande partecipazione: su 72 soci direttamente interessati all’ evento (22 avvisati con una mail e un SMS e 50 con lettera cartacea) erano presenti più di 32 persone tra soci e accompagnatori; erano presenti anche alcuni soci del C.T.3-Milano e il responsabile dei servizi ai soci Roberto Garagiola.
Accogliendo i soci, il presidente del Comitato Giorgio Ventura ha brevemente illustrato la storia dell’Assodirbank, la sua distribuzione territoriale, i suoi numeri attuali e le diponibilità finanziarie del Comitato.
Roberto Garagiola ha illustrato le iniziative in corso e quelle che si proporranno nei prossimi Consigli. Restano di notevole interesse – data l’età media dei soci - iniziative in campo assicurativo in generale e nell’assicurazione malattia in particolare, anche per venire incontro ad alcune situazioni particolari di alcuni soci che ad una certa età perdono ogni copertura assistenziale.
Si coglie l’occasione per invitare i soci presenti ad attivarsi nei confronti dei soci “dormienti” o che non hanno sino ad oggi partecipato ai vari incontri, per diffondere le iniziative e per sollecitarli a visitare regolarmente il sito di Assodirbank.
Segue la parte turistica della giornata con la visita ad una storica cantina valtellinese, poi il pranzo con tipica cucina locale e quindi la visita a Tirano, accompagnati da Bruno Ciapponi Landi illustre giornalista, pubblicista, ricercatore di storia locale e direttore del Bollettino della Società Storica Valtellinese
Sondrio 5-10-2019
Giorgio Ventura

giovedì 3 ottobre 2019
Comitato Territoriale 2
NordLombardia / Varese-Como-Lecco-Sondrio
INCONTRO COI SOCI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
Si è svolto il 3 ottobre 2019 a Bianzone-Tirano l’incontro con i soci del Comitato Territoriale 2 di Assodirbank, che per motivi logistici era rivolto soprattutto ai soci della provincia di Sondrio ma ovviamente esteso a tutti i soci del CT2 ed anche ai soci dei comitati limitrofi, in particolare a quelli del CT3-Milano, con cui abbiamo in corso da sempre una fattiva collaborazione, data la vicinanza geografica dei due comitati. L’incontro era articolato su tre momenti:
- ore 10,30: ritrovo a Bianzone, presso la tenuta “La Gatta”, via la Gatta 33; breve presentazione di Assodirbank e delle attività in corso a favore dei Soci
- ore 12,00: visita alla cantina “ la Gatta – Triacca “;
- ore 13,00: pranzo, sempre presso la Cantina
- ore 15,30: visita guidata al Santuario della Madonna e al centro storico di Tirano
Favorito da una splendida giornata di sole, l’incontro ha avuto una grande partecipazione: su 72 soci direttamente interessati all’ evento (22 avvisati con una mail e un SMS e 50 con lettera cartacea) erano presenti più di 32 persone tra soci e accompagnatori; erano presenti anche alcuni soci del C.T.3-Milano e il responsabile dei servizi ai soci Roberto Garagiola.
Accogliendo i soci, il presidente del Comitato Giorgio Ventura ha brevemente illustrato la storia dell’Assodirbank, la sua distribuzione territoriale, i suoi numeri attuali e le diponibilità finanziarie del Comitato.
Roberto Garagiola ha illustrato le iniziative in corso e quelle che si proporranno nei prossimi Consigli. Restano di notevole interesse – data l’età media dei soci - iniziative in campo assicurativo in generale e nell’assicurazione malattia in particolare, anche per venire incontro ad alcune situazioni particolari di alcuni soci che ad una certa età perdono ogni copertura assistenziale.
Si coglie l’occasione per invitare i soci presenti ad attivarsi nei confronti dei soci “dormienti” o che non hanno sino ad oggi partecipato ai vari incontri, per diffondere le iniziative e per sollecitarli a visitare regolarmente il sito di Assodirbank.
Segue la parte turistica della giornata con la visita ad una storica cantina valtellinese, poi il pranzo con tipica cucina locale e quindi la visita a Tirano, accompagnati da Bruno Ciapponi Landi illustre giornalista, pubblicista, ricercatore di storia locale e direttore del Bollettino della Società Storica Valtellinese
Sondrio 5-10-2019
Giorgio Ventura
Assodirbank - associazione culturale - P.IVA: 03086810169 - via Trieste 36 20013 Magenta (MI)
informativa sulla privacy informativa sui cookies
info@assodirbank.eu
|
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi cookie policy. OK